• Privacy Policy
  • Richiedi un Appuntamento
  • Contatti
Scrivimi Chiamami
HealthFlex
×
  • HOME
  • PER TE
    • Età evolutiva
    • Adolescenti ed adulti
    • Interventi psicoeducativi
  • CHI SONO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Richiedi Appuntamento

La menopausa: un periodo di passaggio per fisico e mente

La menopausa: un periodo di passaggio per fisico e mente
20 Ottobre 2016Stefania ValagussaCambiamentoCorpoDonna

Le alterazioni ormonali che accompagnano la menopausa provocano una serie di cambiamenti sia fisici sia psicologici che si possono manifestare con stati d’ansia, facile irritabilità, timore ad affrontare il futuro, stanchezza, insonnia e anche depressione …Può arrivare presto o addirittura troppo presto; può essere naturale o causata da un intervento; può essere temuta o esorcizzata…in ogni caso è anticipata da segnali premonitori ed entra nella vita di ogni donna modificandola fortemente. La menopausa (dal grecopauein, terminare) segna la fine della funzione riproduttiva della donna e a tutti gli effetti una nuova fase della vita.

Molti dei sintomi psicologici possono essere ricondotti ai cambiamenti ormonali, ma entrano in gioco anche fattori sociali non indifferenti: i figli che crescendo diventano indipendenti, l’invecchiamento e la perdita dei propri genitori, l’attività lavorativa che, in alcuni casi, si esaurisce e lascia spesso dei vuoti difficilmente colmabili. Tutto ciò fa parte delle storie individuali di ogni donna e rende la menopausa e il post-menopausa un periodo difficile da affrontare.

Stato depressivo
 Talvolta la menopausa può accompagnarsi ad un quadro depressivo.
Il quadro depressivo si presenta con maggiore frequenza in caso di donne:
– in menopausa chirurgica;
– con problemi di salute;
– con in anamnesi episodi depressivi;
– che hanno sofferto di depressione post-partum;
– con una problemi di coppia.

La terapia farmacologia della depressione in menopausa diventa necessaria quando i disturbi raggiungono ad un’intensità tale da rendere problematici i rapporti sociali e familiari e da accompagnare la donna durante la maggior parte della sua giornata. In questi casi, gli inibitori della serotonina (SSRI) si sono rivelati assai efficaci in quanto non hanno effetti collaterali significativi e possono essere somministrati anche per un periodo breve.

Altre problematiche ascrivibili alla sfera psicologica
Altri disturbi e problematiche ricorrenti in menopausa sono:
– ansia: che si manifesta con senso di oppressione, claustrofobia, paura di allontanarsi troppo da casa, impulso incontrollato a mangiare o a bere;
– irritabilità: nervosismo, pessimismo, scarsa tolleranza verso la frustrazione;
– fluttuazioni del tono dell’umore non riconducibili ad un Disturbo Depressivo: pensieri negativi, senso di inadeguatezza sia fisica che psicologica, e abbassamento dell’autostima
– insonnia.

Come affrontare la menopausa?
È importante per la donna comprendere cognitivamente ed emotivamente che la menopausa non è una “perdita”, che sì esiste, ma è un fenomeno naturale, un’evoluzione del vivere e del viversi che da alla quotidianità della donna un nuovo gusto. La donna che vive la propria femminilità come un insieme di affetti, relazioni e interessi troverà più facilmente un nuovo modo di essere donna, a prescindere dai cicli mestruali.
Si tratta di affrontare una vera e propria rivoluzione nel vivere nella quale:
– reinventare la relazione di coppia che deve essere fondata su nuovi stimoli;
– accettare un nuovo modo di vivere la relazione con il proprio fisico;
– riscoprire quei sogni nel cassetto che si erano abbandonati per i troppi impegni familiari e lavorativi;
– accettare la possibilità di essere aiutate rivolgendosi a uno psicologo o a uno psichiatra.

 

Trovi utile ciò che scrivo? Condividi sui social. Grazie!

Cerca nel blog

ETÀ EVOLUTIVA

Consulenza, supporto, psicoterapia, potenziamento cognitivo
Approfondisci

ADOLESCENTI ED ETÀ ADULTA

Consulenza, supporto psicologico, psicoterapia e genitorialità
Approfondisci

PSICOEDUCAZIONE

Focus su emozioni, motivazione, comportamento e competenze sociali
Approfondisci

Richiedi un appuntamento

    Nome e Cognome (*)

    Email (*)

    Tel (*)

    Città (*)

    Modalità di seduta? (*)

    Messaggio (*)

    Privacy Policy (*)

    Articoli per tag

    Adolescenti Alimentazione Ansia Anziani Autismo Bambini Benessere bullismo Cambiamento Coronavirus Corpo Crescita Crescita personale Demenza Depressione Dipendenza Dislessia Emozioni Famiglia Felicità Genitori Internet Interventi psicoeducativi Lavoro Malattia organica Motivazione omofobia omosessualità Paura Pregiudizi prevenzione Psicologia clinica Psicologia dell'età evolutiva Psicologia scolastica Psicologo Concorezzo Relazioni Scuola Separazione Stress Strumenti terapeutici Terapia Trauma Vacanza Violenza Volersi bene

    Dott.ssa Stefania Valagussa Psicologo e Psicoterapeuta

    +393895861299

    contatti@stefaniavalagussa.it

    Via Alessandro Manzoni, 5 20863 Concorezzo (MB)

    Quick Links

    • CHI SONO
    • PER TE
      • Età evolutiva
      • Adolescenti ed adulti
      • Interventi psicoeducativi
    • BLOG
    • CONTATTI
    • Richiedi Appuntamento

    Ultimi Articoli dal Blog

    • Tempo di vacanze: benefici della montagna Lug 13

      Estate tempo di vacanza. Montagna, mare, lago, città d’arte…come la...

    • Ripartenza…semplici consigli per gestire il ritorno ai ritmi frenetici Ago 25

      Tempo di ripartenza. Il periodo di ferie e vacanze per...

    • Estate…tempo di vacanza! Lug 15

      Estate sinonimo per molti di vacanza! Vacanza è  uno stato...

    Copyright © 2015-2020 all rights reserved. Dr. Stefania Valagussa
    Powered by DMWN.com
    Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all' utilizzo di cookies.Accetto Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.